Scopri la nostra offerta

Soluzioni ad alto valore aggiunto al servizio del professionista.

Consulenza

Soluzioni che forniscono informazioni, documenti ed approfondimenti sulle materie oggetto dell’attività del professionista e per sviluppare aree di business complementari ed incrementali rispetto alla tradizionale amministrazione del personale.

Scopri di più

Adempimenti

Soluzioni per attività ed adempimenti relativi all’amministrazione del personale delle aziende clienti e tutto ciò che riguarda la conformità a normative specifiche o standard.

Scopri di più

Formazione

Fortemente connessa ed integrata con la produzione editoriale, la Formazione TeleConsul si articola in eventi in aula, sia gratuiti che a pagamento, di diversa natura e durata: convegni, percorsi formativi e focus. Avvalendosi di relatori esperti e preparati, l’attività formativa consente un apprendimento efficace ed una trattazione approfondita delle tematiche, grazie ad una continua interazione fra docente e discente, che permette l’analisi dettagliata di casi concreti, emersi nella pratica professionale.

Scopri di più

Libri

Risposte immediate ai problemi della pratica quotidiana, grazie ad una linea di pubblicazioni e soluzioni digitali, progettate e ideate per il Consulente del Lavoro. Caratterizzata da un’impostazione operativa e sempre attenta alle novità del settore, l’Editoria TeleConsul si propone quale autorevole punto di riferimento per l’informazione, l’aggiornamento e lo sviluppo delle competenze del professionista.

Scopri di più

In evidenza

CIPL Edilizia Artigianato Rieti: siglato il rinnovo

CONFERMATE E RIELABORATE LE INDENNITA' SPECIALI PREVISTE DAL CCPL DI SETTORE Il giorno 28 maggio 2025 Anaepa Confartigianato e Feneal-Uil,  Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno siglato il rinnovo del CIPL  per i dipendenti delle imprese edili e affini della provincia di Rieti, con decorrenza dal 1° gennaio 2025. Le principali novità riguardano la disciplina delle indennità speciali: a) per l'indennità di mensa gli importi sono rimodulati come segue: Livello Dal 1° aprile 2025 OPERAI (su base oraria per ogni ora di lavoro ordinaria) 0,95 IMPIEGATI (su base giornaliera) 7,65 IMPIEGATI CALCESTRUZZO (su base oraria per ogni ora di lavoro ordinaria) 1,09 IMPIEGATI CALCESTRUZZO (su base giornaliera) 8,79 b) è stata prevista un'indennità di trasporto mensile pari al costo degli abbonamenti mensili per i mezzi pubblici urbani ed extraurbani utilizzati per il tragitto casa - lavoro, previa presentazione di adeguata certificazione. In alternativa al rimborso mensile, qualora raggiungere il luogo di lavoro con i mezzi pubblici sia impossibile o molto difficoltoso, viene riconosciu

Leggi
Calamità naturali: le disposizioni per le agevolazioni previdenziali nel settore agricolo

Fornite le indicazioni per i beneficiari del Fondo di solidarietà nazionale (INPS, circolare 16 giugno 2025, n. 103). L'INPS ha illustrato le disposizioni per l’applicazione delle agevolazioni previdenziali nel settore agricolo dei danni subiti da calamità naturali e da epizoozie e organismi nocivi ai vegetali. In sostanza, l'INPS ha fornito indicazioni utili per i beneficiari del Fondo di solidarietà nazionale in cui sono stanziate le risorse finanziarie necessarie per azionare gli interventi finanziari in seguito agli eventi aversi sopra citati. Il Fondo in questione prevede le seguenti tipologie di intervento: - interventi ex ante di tipo assicurativo;- interventi compensativi ex post esclusivamente nel caso di danni a produzioni, strutture e impianti produttivi non inseriti nel -Piano di gestione dei rischi in agricoltura;- interventi compensativi ex post, che consistono in contributi in conto capitale concessi a titolo di indennizzo in caso di danni causati alle strutture aziendali e alle scorte; - interventi di ripristino delle infrastrutture connesse all’attività agric

Leggi
Fondo Espero: pubblicata la circolare informativa di adesione per il personale scolastico

L'iscrizione riguarda il personale assunto dopo il 1° gennaio 2019 La Flc-Cgil ha reso noto, tramite comunicato, la pubblicazione della circolare n. 133215 dell'11 giugno 2025 relativa all'avvio delle nuove procedure di adesione al Fondo Espero, secondo il principio del consenso informato. Il provvedimento scaturisce dalla Legge di Bilancio 2018 e dall'intesa, sottoscritta il 16 novembre 2023, tra Aran e le OO.SS. che hanno istituito il fondo. Il provvedimento, come evidenziato dalle OO.SS. viene attivato in ritardo a causa di alcuni problemi riguardanti la riservatezza dei dati emersi nel corso delle interlocuzioni tra Ministero dell'istruzione e del merito, Ministero economia e finanza e il garante della privacy.   Nella fattispecie, la procedura di iscrizione al fondo riguarda il personale della scuola assunto dopo il 1° gennaio 2019 a tempo indeterminato che riceverà un'informatica dall'Amministrazione, se già in servizio a tempo indeterminato o al momento dell'assunzione. Successivamente, le scuole registreranno sulla piattaforma SIDI la data entro la quale hanno consegn

Leggi
CCNL Oreficeria - Industria: da giugno incrementi retributivi per i dipendenti del settore

Le Parti Sociali si sono incontrate per definire la quota dell'incremento retributivo complessivo relativa alla dinamica consuntivata dell'IPCA 2024  Con accordo siglato il 12 giugno 2025 Confindustria Federorafi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno definito gli incrementi retributivi per gli addetti dei settore orafo argentiero e della gioielleria, da applicarsi dal 1° giugno 2025.  Livelli Minimi dal 1° giugno 2025 2a 1.574,39 3a 1.734,59 4a 1.804,87 5a 1.928,22 5a Super 2.058,07 6a 2.212,40 7a 2.405,58  

Leggi

Contattaci